Virtualizzazione fa rima con digitalizzazione
VMWare è una società californiana nota per essere stata tra i pionieri delle tecnologie di virtualizzazione. Per virtualizzazione si intende la possibilità di creare una rappresentazione “virtuale” di un sistema informatico. Oggi è possibile virtualizzare server on premises, storage, software, applicazioni e reti di connessione.
I vantaggi della virtualizzazione sono molteplici, ecco qualche esempio.
- risparmio in termini di investimenti e costi per mantenere l’operatività dei sistemi
- tempi morti (downtime) ridotti ai minimi termini o del tutto assenti
- miglioramento delle prestazioni dei sistemi informatici in termini di produttività, efficienza, agilità e reattività
- provisioning più rapido di applicazioni e risorse
- abilitazine di business continuity e disaster recovery
- semplificazione della gestione del data center
- creazione di un software-defined data center reale
Oggi VMware è una delle principali aziende fornitrici di soluzioni per la virtualization, scelto da oltre 500.00 clienti in tutto il mondo. Tutte le principali aziende mondiali segnalate da Fortune500 hanno scelto piattaforme VMware per la virtualizzazione. L’azienda è riconosciuta da Gartner come realtà leader a livello globale nel mercato delle soluzioni per la virtualizzazione dei sistemi informatici.
Una gamma di soluzioni a servizio delle priorità IT Strategiche
Man mano che il mondo viene ridefinito dalla tecnologia, creando nuove priorità per ogni business e determinando nuovi imperativi per ogni organizzazione IT, VMware accelera la digital transformation delle aziende clienti, consentendo loro di competere e avere successo grazie a un software che reinventa gli elementi di base dell’elaborazione e le esperienze degli utenti dei dispositivi mobili.
Grazie a un ambiente operativo comune che permette ai clienti di utilizzare qualsiasi cloud di propria scelta, a soluzioni di sicurezza end-to-end e a Digital Workspace sicuri, le soluzioni e i servizi offerte da VMware consentono ai clienti di creare esattamente ciò di cui hanno bisogno, nel modo desiderato, per soddisfare le esigenze attuali e future.
VMware aiuta le aziende a realizzare le mission chiave che le fa progredire, offrendo loro la libertà di plasmare un futuro senza limiti.
Queste mission chiave si allineano alle seguenti quattro priorità IT strategiche
La valutazione degli ambienti di data center esistenti presenta difficoltà su più fronti per le organizzazioni IT. Molte sono alle prese con sistemi legacy che non sono in grado di fornire l’agilità e la flessibilità necessarie per crescere. Anche i reparti IT devono far fronte alla riduzione del budget o a budget statici che non permettono di soddisfare in modo affidabile i requisiti aziendali con i modelli di infrastruttura tradizionali.
In alcuni casi le organizzazioni delle linee di business distribuiscono servizi di cloud pubblico e ibrido in grado di fornire l’agilità e la flessibilità necessarie per risolvere ciò che le organizzazioni IT interne non sono ancora in grado di gestire. L’adozione del cloud pubblico, tuttavia, può creare silos cloud operativi e rischi per la conformità. L’IT deve trovare il modo di offrire i servizi in maniera trasparente e sicura nei cloud privati e pubblici.
Per restare al passo con le crescenti esigenze del business, le organizzazioni hanno bisogno di un modello IT per i data center agile e orientato ai servizi, che utilizzi al meglio le risorse dei data center on-site e i cloud pubblici. Non molto tempo fa, i servizi di elaborazione, rete e sicurezza altamente dinamici, disponibili e programmatici potevano offrire alle aziende un vantaggio rispetto alla concorrenza. Oggi, queste funzionalità sono semplicemente requisiti di base in uno scenario complesso e difficile. Le organizzazioni devono passare rapidamente a un ambiente di Software-Defined Data Center agile, flessibile e moderno; diversamente, potrebbero correre il rischio di perdere terreno.
I cloud pubblici forniscono alle organizzazioni nuove opportunità di scalare le proprie operation, accelerare la distribuzione dei servizi e ridurre i costi. Per promuovere l’agilità e ridurre i costi, i responsabili IT vogliono istituzionalizzare l’utilizzo dei cloud pubblici. Desiderano sfruttare i vantaggi offerti dai cloud pubblici e consentire alle proprie aziende di utilizzarle liberamente, effettuando la giusta scelta di cloud in base ai requisiti dei singoli carichi di lavoro. Allo stesso tempo, vogliono evitare la creazione di silos di cloud.
Le organizzazioni desiderano una piattaforma comune per gestire più cloud in modo olistico, un set di strumenti comuni per la gestione, la rete e la sicurezza. Desiderano visibilità dei costi e delle prestazioni dei propri servizi cloud multipli, richiedono sicurezza di classe enterprise e hanno la necessità di una strategia di uscita per spostare app e carichi di lavoro da qualsiasi cloud pubblico in qualsiasi momento.
Nuove tecnologie come il cloud e la mobility stanno rapidamente cambiando le modalità di lavoro e gli stili di vita, esercitando un profondo impatto sulla strategia aziendale. Una crescente percentuale della forza lavoro odierna desidera la flessibilità, la convenienza e la produttività offerte dalle soluzioni mobili. Crede negli stili di vita collaborativi e nella libertà di lavorare ovunque, utilizzando i dispositivi e le app di propria scelta.
Le organizzazioni desiderano anche maggiore agilità e le aziende stanno reinventando i propri processi per trarre vantaggio dalle tecnologie mobili e cloud che massimizzano l’efficienza e l’efficacia operative. Inoltre, desiderano fornire maggiori strumenti ai propri dipendenti offrendo agli utenti finali un’esperienza superiore, indipendentemente dal luogo in cui lavorano o dal dispositivo che utilizzano.
I metodi tradizionali di gestione, protezione e supporto di forze lavoro, app e dati non sempre soddisfano i requisiti aziendali. Per cogliere nuove opportunità e far fronte a nuove sfide, le aziende di ogni settore stanno esplorando nuove soluzioni in grado di offrire loro strumenti più efficaci con cui rendere più produttiva, conveniente e agile la propria organizzazione.
I rischi per la sicurezza sono elevati per le aziende di ogni settore e continuano a crescere. Secondo un recente studio, il costo medio totale di una violazione dei dati è aumentato passando da 3,52 milioni di dollari a 3,79 milioni di dollari in un solo anno (Ponemon Institute/IBM, 2015). Per le organizzazioni che stanno adottando ambienti cloud e virtualizzati, è essenziale disporre dei massimi livelli di visibilità e controllo per ridurre questo rischio.
Man mano che le persone, i dispositivi e gli oggetti diventano più connessi, la protezione di tutte queste connessioni e questi ambienti ha assunto un’importanza più che mai cruciale. Le organizzazioni IT devono proteggere ogni interazione tra utenti, applicazioni e dati, indipendentemente dalla modalità e dal luogo della connessione, e devono farlo in un ambiente in costante cambiamento e sempre più dinamico. A tale fine è necessario che l’IT riorganizzi la sicurezza informatica e faccia affidamento su una base di virtualizzazione, passando a una nuova architettura di sicurezza che assicuri una protezione intrinseca, altamente granulare e basata su policy.
Le priorità strategiche individuate da VMWare vengono declinate in un ampio portfolio di soluzioni. Tra le principali abbiamo
- vSphere 6.5: piattaforma di virtualizzazione leader del settore. vSphere promuove la trasformazione digitale offrendo un’esperienza d’uso semplificata, sicurezza integrata completa e un’App-Platform universale. vSphere fornisce un’infrastruttura ad alta disponibilità, resiliente e on demande che rappresenta la base ideale per qualsiasi ambiente cloud. I vantaggi principali della piattaforma sono
- esecuzione di qualsiasi app in qualunque cloud
- amministrazione semplificata
- sicurezza basata su policy facile da gestire
- automazione e gestione delle operation intelligenti
- riduzione del 53% dei costi di gestione dell’infrastruttura IT
- riduzione del 54% del downtime delle applicazioni di primo livello
- ROI fino a 2,4 volte superiore in un anno
- miglioramento del 30% di visibilità, disponibilità, utilizzo della capacità e soddisfazione degli utenti nei confronti dell’IT
<strong>Scopri i dieci motivi per cui VMWare vSphere 6.5 può essere la base per la trasformazione digitale della tua azienda</strong>Scarica ora l’infografica dedicata alla nuova versione di vSphere
- Cloud Foundation: un’infrastruttura cloud semplice, sicura e agile che fornisce una serie completa di servizi Software-Defined per elaborazione, storage, rete e sicurezza finalizzati all’esecuzione di app aziendali in ambiente di cloud privato e pubblico.
- vRealize Suite: piattaforma di Cloud Management di livello enterprise che offre la soluzione di gestione dei cloud ibridi eterogenei più completa del settore. Le funzionalità principali della piattaforma sono
- Operation Intelligenti: rileva e corregge i problemi in modo proattivo per garantire prestazioni e disponibilità, dalle applicazioni all’intero stack di infrastruttura e in ambienti multicloud.
- Automazione dell’IT: automizza la distribuzione di un’infrastruttura production-ready in ambienti multi-cloud attraverso automazione e governcance basata su policy, riducendo i tempi di risposta alle richieste di servizi IT
- Cloud per sviluppatori: accelera la distribuzione delle applicazioni sia tradizionali che basate su container consentendo agli sviluppatori di utilizzare qualsiasi strumento necessario per aumentare la produttività e garantendo a l contempo la possibilità di trasferire le applicazioni senza difficoltà dai laptotp degli sviluppatori all’ambiente di produzione
- Horizon7: piattaforma leader del settore per le applicazioni e i desktop virtuali, consente agli utenti finali di accedere ai propri desktop virtual, applicazioni e servizi online da un singolo Digital Workspace
- NSX: piattaforma per la virtualizzazione e la sicurezza della rete. NSX offre un modello operativo di rete completamente nuovo che rappresenta la base del Software-Defined Data Center (SDDC. Cinsente di creare interre reti nel software e integrarle nel layer dell’hypervisor, astratto dall’hardware fisico sottostante.
- vSAN: software leader del settore delle infrastrutture iperconvergenti (HCI). vSan permette di accelerare la modernizzazione dell’infrastruttura e trasformare il proprio comparto IT in un vantaggio competitivo rilevante per l’azienda. v San aiuta le aziende a trasformare il proprio data center senza rischi, a controllare i costi dell’IT e a scalare in base alle esigenze future dell’azienda. vSan fornisce storage sicuro e ottomizzato per flash per tutti i carichi di lavoro cruciali.
Perché Nicma ha scelto VMWare?
La trasformazione digitale va di pari passo con la virtualizzazione della propria struttura informatica. Nonostante le inevitabili resistenze culturali all’idea di lavorare su ambienti sempre più virtuali, è evidente come la virtualizzazione costituisca un asset sempre più rilevante per le imprese che vogliono restare competitive.
VMWare è il partner ideale per offrire soluzioni scalabili, confezionate secondo le caratteristiche e le esigenze di ogni singola realtà aziendale, dalla più semplice fino a quelle più strutturate. Le soluzioni offerte da VMWare costituiscono strumenti potenti e flessibili per poter definire un piano di virtualizzazione personalizzato e unico di volta in volta.