Nicma Informatica
scontrini fiscali

IVA 2017, che cosa cambia?

IVA 2017: ecco cosa devono aspettarsi le aziende

Sebbene siamo un’azienda di consulenza ICT, siamo consapevoli quanto la fiscalità costituisca un punto critico per le aziende, le cui dinamiche, a causa del processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, si avvicinano sempre più alla nostra realtà specifica. Per questa ragione abbiamo il piacere di dare il nostro piccolo contributo dedicando una rubrica mensile sulle principali scadenze fiscali per le imprese.

Questa volta torniamo a parlare di fisco in virtù di alcune modifiche molto importanti che interessano la dichiarazione dei dati ai fini di calcolo dell’IVA. Modifiche che hanno portato a un moltiplicarsi delle date di cui tenere conto durante l’anno, sollevando diverse polemiche da parte dei professionisti su queste misure le quali, a detta loro, vanno esattamente all’opposto rispetto a quel processo di semplificazione fiscale a cui da anni i vari governi dichiarano di appellarsi.

Ma andiamo per ordine, il primo grande cambiamento previsto dal 2017 interessa la comunicazione dei clienti e dei fornitori ai fini d’imponibile IVA. Questa procedura, nota come “spesometro”, non avrà più scadenza annuale ma trimestrale. Quest’anno dunque alla dichiarazione per il 2016 prevista per Febbraio seguiranno quelle per il 2017 ogni tre mesi, con un’eccezione: la prima scadenza del nuovo spesometro sarà semestrale e cadrà nel mese di Luglio.

Un’altra grande novità introdotta a partire da quest’anno è una nuova dichiarazione sui dati utili per la liquidazione dell’IVA. Anche questa avrà natura trimestrale e dovrà essere inviata esclusivamente in via telematica.

Per rendervi un po’ più chiara la situazione, ecco una tabella riassuntiva degli impegni di comunicazione dati per l’IVA di quest’anno.

SCADENZA ADEMPIMENTO
28 Febbraio 2017 Dichiarazione Annuale IVA 2016
10 Aprile 2017 Spesometro 2016 contribuenti IVA mensile
20 Aprile 2017 Spesometro 2016 contribuenti IVA trimestrale
31 Maggio 2017 Comunicazione liquidazioni IVA I trimestre 2017
25 Luglio 2017 1° spesometro 2017. Comunicazione fatture emesse e ricevute I semestre 2017
18 Settembre 2017 Comunicazione liquidazioni IVA II trimestre 2017
30 Novembre 2017 Comunicazione liquidazioni IVA III trimestre 2017
2° spesometro 2017. Comunicazione fatture emesse e ricevute II semestre 2017
28 Febbraio 2018 Comunicazione liquidazioni IVA IV trimestre 2017
3° spesometro 2017. Comunicazione fatture emesse e ricevute III semestre 2017
30 Aprile 2018 Dichiarazione Annuale IVA 2017

 Si preannuncia dunque un anno ancor più ricco di scadenze fiscali da onorare. Tuttavia esiste un modo per semplificare parzialmente queste procedure, con il conseguente risparmio in tempo e impegno. Dal 2017 sono infatti partiti gli incentivi fiscali previsti per le aziende che adotteranno la fatturazione elettronica tra privati. Tra questi vantaggi rientra anche l’esclusione dallo spesometro 2017.

Iscriviti alla newsletter