La nuova normativa per il trattamento dei dati personali
Dal 25 maggio 2018 entrerà in vigore il Regolamento Generale per il Trattamento dei Dati Personali, meglio noto come GDPR (General Data Protection Reulation).
La normativa richiede l’adozione di diverse misure nei confronti dei titolari di dati sensibili, tra cui le aziende. L’obiettivo della normativa è imporre a tutti coloro che gestiscono un dati un maggior controllo dei dati di terzi in loro possesso. Questo significa, per esempio, conoscere alla perfezione il flusso dei dati all’interno della struttura, oltre che avere un sistema per tracciare accessi e attività all’interno di un sistema informatica.
In caso di data breach il GDPR impone 72 ore di tempo massimo per comunicare la perdita di dati all’Autorità Garante. Sarà inoltre necessario dimostrare, per evitare d’incorrere in sanzioni, di aver predisposto adeguate strutture di difesa e monitoraggio a protezione dei dati gestiti.
Le sanzioni previste per i trasgressori possono essere molto pesanti e arrivare a un massimo di 20 milioni di euro o il 4% del fatturato globale annuo qualora l’importo di quest’ultimo sia superiore a 20 milioni.
Il GDPR in quanto regolamento europeo non è soggetto a proroghe.
Privacy In Cloud: la piattaforma ideale per essere compliance
Privacy in Cloud è la soluzione TeamSystem fruibile in cloud con cui gestire tutti gli adempimenti legati alla nuova normativa sulla Privacy. La soluzione si rivolge a tutti i soggetti che trattano dati personali, quali Aziende (di ogni settore e dimensione), Professionisti, Associazioni ed Enti Pubblici. La piattaforma è multiazienda e consente a consorzi, holding e gruppi di aziende collegate/controllate di venir gestite attraverso un unico punto di accesso.
La piattaforma è pensata per guidare l’azienda in ognuna delle attività previste dalla normativa attraverso un interfaccia semplice da utilizzare. L’obiettivo è far chiarezza sulle operazioni richieste dal GDPR, per cui Privacy in Cloud offre un percorso guidato nella redazione di ciascuno dei documenti necessari.
Tutta la documentazione per il GDPR, una volta preparata, è facilmente consultabile su Agyo Privacy senza il timore di perderla. All’interno degli storage TeamSystem infatti, caratterizzati dai più severi standard di controllo, la propria documentazione sarà al sicuro e sempre disponibile in caso di controlli da parte del Garante.
Con la dashboard tutte le informazioni relative a ogni azienda gestita sono sempre in primo piano. Vengono perciò evidenziate le scadenze di trattamenti e audit, oltre al log dei “data breach” (le violazioni dei dati) con le relative azioni intraprese.
Vuoi sapere di più su come Privacy in Cloud può aiutarti ad adeguarti al GDPR? Scarica ora la brochure
|